Archivi categoria: Personale

Le gente si incontra sui blog


Ho sempre pensato che un blog fosse… un weblog appunto, niente di piu’, solo uno spazio sulla rete dove annotare i proprio pensieri, dove condividere qualcosa di personale o di tematico. Nel primo caso un blog del singolo, nel secondo il blog di una community. Il mio blog ha quasi un anno e solo da poco ho capito che e’ uno spazio che esiste anche per gli altri, per persone che non conoscono, ma che controbuiscono al blog producendo nuove discussioni a cui io non contribuisco piu’.

Cosi’, ad esempio, il post sul WRT54G3G e’ diventato un punto dove le persone si incontrano per parlare di quel router, delle diverse versioni disponibili e delle compatibilita’ con le schede PCMCIA in commercio e con gli operatori attivi sul nostro territorio. Ben oltre lo scopo del mio semplice post. E’ un aspetto che non avevo considerato: un post raccoglie dei commenti e poi… vive di vita propria (io, peraltro, dopo aver sottoscritto un contratto ADSL utilizzo quel router come semplice access point!!!). Tutto questo e’ molto affascinante!

207000

Ecco il messaggio della mia macchina questa sera appena tornato a casa:

207000.jpg

Wow! Duecentosettemila chilometri! piu’ di 5 volte la lunghezza dell’equatore! Sara’ il caso di comprarla nuova? Quasi quasi metto il bottone “Donate” nella pagina dei seminari… 🙂

Terzo Mondo Digitale


Quando ero a San Gavino (CA), accettavo il fatto che la ADSL fosse arrivata tardi perché si trattava di un paesino di provincia. A Cagliari andò meglio, i 4Mbps era piu’ che sufficienti per lavoro e svago. A Sestu (CA) ho conosciuto il nulla, il vuoto: da marzo a ottobre senza ADSL (perche’ nessuno e’ mai venuto a stendere il cavo telefonico sino a casa). In ogni caso, accettavo passivamente il fatto che in Sardegna qualche disagio tecnologico dovesse pur esserci, malgrado la preziosa presenza di Tiscali.

Poi sono arrivato a Roma e pur vivendo in una bella zona (cosi’ mi dicono i colleghi romani) la centrale che serve la mia zona non puo’ darmi piu’ di 2Mbps. A 19.90 euro al mese. Sono nella Capitale, sono in una zona “in”, cosa dovrei fare per avere qualcosa di piu’ veloce? Forse dovrei andare a Lille. Si, forse in Francia le cose vanno meglio. L’ho appena scoperto salutando il caro amico Marco “Gundam” Cogoni, che per 19.90 euro ha a casa la fibra ottica e ben 30Mbps di banda. Stesso prezzo, 15 volte le prestazioni della mia linea. Lille batte Roma 30 a 2. Questo non e’ Digital Divide: questo e’ Terzo Mondo Digitale. Per chi volesse approfondire: http://www.noos.fr/offre/offre_internet.php.

Zona OS/2

Era il 1996. Accidenti quanto tempo e’ passato!!! La rivista era PC Magazine, allora pubblicata dal Gruppo Editoriale Jackson. Curata da Alberto D’Ottavi, la rubrica si chiamava “Spazio OS/2” e parlava dello spettacolare sistema operativo di IBM (per molti aspetti rivoluzionario come Next, ma meno fortunato nel lungo periodo). Nel riquadro dedicato al “sito del mese” si parlava del primo sito italiano dedicato a OS/2: Zona OS/2.

zonaos2_small.jpg

Il mio primo sito. Quella pagina, allora ospitata sul vaxca3 dell’Universita’ di Cagliari (proprio quel vax da cui il mio nick prende la coda…), era parte di un progetto piu’ ampio: il Bronto Server del caro amico Marco “Bronto” Marongiu. Sono passati quasi 11 anni, secoli di tecnologia. Ricordo i primi esperimenti con Mosaic ALPHA 2 e la fatica immane per capire quali tag dell’HTML fossero supportati (niente tabelle!!!). “La Zona OS/2 del BrontoServer”. Mi piace pensare che, in qualche modo, sia iniziato tutto la’ (per me, ovviamente 😀 )…

Strano messaggio…

Stamattina e’ arrivato uno strano messaggio al mio telefonino:

insegreteria.jpg

Notate: l’origine del messaggio e’ fuori dall’Italia… il testo mi invita a comporre da un numero di rete fissa un 899… sul sito si parla di una quota di iscrizione di 15 euro mensili, ma non c’e’ l’importo al minuto delle chiamate ai numeri premium indicati… c’e’ qualcosa di strano…