Archivi categoria: Personale

Vendo mezzo cellulare

Il mio caro collega Jacopo vende mezzo LG U880 in buone condizioni. Tastiera perfettamente funzionante; lunga durata della batteria. Sconsigliato per la lettura dei messaggi.

mezzolg.jpg

Malgrado la mancanza del display, comunque trascurabile, il telefono funziona perfettamente (con l’auricolare). Gli interessati possono contattarmi via email.

Ora pure lo SHIFT!

Ricordate le disavventure con le plastiche del mio Acer TravelMate 800? Bene: l’altra sera s’e’ rotto pure il tasto shift di destra!

shift_1.jpg

E pensare che questo Acer ha lavorato una frazione del tempo che mi ha dedicato il vecchio Toshiba Satellite o il fido PowerBook.

shift_2.jpg

Che delusione: migliaia di euro spesi in un computer a cui si frantumano tastiera e plastiche del monitor. E io che guardavo sognante il nuovo TravelMate 8210… Credo proprio che dovro’ pensare ad un’altra marca: piu’ passano i mesi e piu’ ne sono convinto.

Alla faccia dello spam!

Qualche tempo fa ho aggiunto installato su WordPress un plug-in per evitare lo spam sui commenti; niente di eccezionalmente complesso, giusto una immaginetta di test per evitare gli spammer piu’ sfigati. Oggi, con grande sorpresa, ho trovato ben 6 commenti da approvare e, con altrettanto grande sorpresa, ho visto che non era il solito “enlarge your penis” o “be like a pornstar”: una azienda cercava di usare il blog come canale pubblicitario! Ma che figata! Alla faccia dello spam!

Guardate qui:

spam.png

Qualcuno dovrebbe spiegare a queste persone che con questi metodi difficilmente riusciranno a trovare contatti… ๐Ÿ™

One night in Beeweeb


Stasera abbiamo deciso di trattenerci in ufficio per fare un po’ di test incrociati su un nuova applicazione. Quale migliore occasione per mangiare della buona pizza in allegria?

one_night_in_beeweeb.jpg

Tra i vari tagli ci sono “porcini”, “speck, stracchino e olive”, “salsiccia”, “prosciutto”. Slurp!

This is Bancomat

Scattata fresca fresca stamattina:

this_is_bancomat.jpg

Onestamente, preferivo di gran lunga quelli che mostravano la finestra di boot del DOS… in un certo senso mi sentivo piu’ sicuro…

Basta con le etichette!

Appena avete qualche minuto da perdere e vi trovate in un centro commeciale, fate un salto al reparto PC (o qualcosa del genere) e date uno sguardo all’esposizione dei computer portatili. Noterete con piacere (!) che tutti, ma proprio tutti, hanno delle vistose etichette in corrispondenza della base della tastiera, proprio dove vanno a poggiarsi i polsi durante la digitazione. Molte di queste etichette si possono rimuovere immediatamente e con facilita’ subito dopo l’acquisto, in genere si tratta di leggere pellicole con adesivo molto blando (si tratta di solito di tabelle riassuntive delle principali caratteristiche dell’oggetto). Vi sono poi delle etichette particolarmente tenaci, aggressive, attaccate al case del portatile in maniera insolente e imperterrita. Generalmente queste etichette sono due: una dedicata al processo e l’altra al sistema operativo. Sul primo si potrebbe chiudere un occhio (comunque vadano le cose, difficilmente il processore verra’ sostituito con un altro). Ma il sistema operativo…

Ad ogni modo, queste due etichette col tempo si rovinano, si scollano… ma solo leggermente, quanto basta per graffiare i polsi oppure rendere tutto fastidiosamente appiccicoso, ma non si staccano abbastanza da levarsi di mezzo definitivamente.

Ieri sera, forse esasperato dal caldo, ho deciso di fare la guerra alle etichette del mio Acer (si, quel famigerato di cui ho scritto qualche giorno fa) e di cacciarle definitivamente da casa. E ho fato una bella scoperta: quelle etichette, proprio quelle due, sono ben incollate e belle robuste; una, in particolare, e’ fatta di metallo piuttosto rigido, quasi alluminio. Che impegno! Ve ne rendete conto? L’etichetta “Designed for Microsoft Windows XP” e’ piu’ robusta del case del computer stesso! Ridicolo e vergognoso! Tanta cura e’ stata messa in quella etichetta e tanta superficialita’ ha accompagnato la progettazione delle plastiche e della struttura del portatile.

etichette.jpg

Chiudo con una riflessione: malgrado i portatili Apple siano passati ad architetture Intel (e tutti, ma proprio tutti ormai lo sappiano), nessuna etichetta appiccicosa sporca il telaio dei Mac. Intel inside, class & elegance outside…